Nella consapevolezza dell’importanza di un approccio bio-psico-sociale, nel nostro centro clinico l’assessment e l’inquadramento diagnostico prevedono anche una valutazione psichiatrica e neuropsichiatrica, sia per l’età adulta che per quella evolutiva.
Le visite specialistiche in tal senso, oltre al colloquio anamnestico e all’utilizzo di batterie e strumenti psicodiagnostici in sinergia con l’assessment psicologico (test, questionari, interviste, colloqui e osservazioni cliniche, valutazioni sullo sviluppo psicomotorio), hanno un focus mirato sull’eziopatogenesi e sulla nosologia del disturbo guidando il paziente agli eventuali approfondimenti di tipo medico (RMN, EEG, esami genetici, ecc).
Le valutazioni psichiatriche e neuropsichiatriche permettono di ponderare i reali costi e i benefici di terapie farmacologiche, eventualmente associate alla Psicoterapia.
La presa in carico del paziente e il trattamento, che nel nostro centro è svolto sempre in un approccio multimodale, prevedono monitoraggi, controlli regolari e spesso, soprattutto in età evolutiva, modalità multisetting in cui le varie figure professionali interessate sono coordinate dallo Psichiatra e Neuropsichiatra Infantile.
La valutazione psichiatrica e neuropsichiatrica giunge alla diagnosi secondo i criteri nosografici delle classificazioni internazionali DSM-V e ICD-10.
L’assetto psicodiagnostico psichiatrico, così come quello psicologico, avviene non solo attraverso competenze tecniche e cliniche ma anche relazionali al fine di favorire una funzionale alleanza terapeutica con il paziente.